Richiedi una consulenza o preventivo +39.030.5357276

I vantaggi per le aziende

Produci autonomamente l'energia elettrica per la tua impresa.
Un investimento redditizio per mezzo del progresso tecnologico.

Installare un’impianto fotovoltaico significa produrre autonomamente l’energia elettrica necessaria a coprire il fabbisogno aziendale. Il beneficio è tangibile e riguarda in ugual modo imprese produttive, imprese agricole, imprese di stampo artigianale e commerciale.

In altre parole?.. I pannelli fotovoltaici producono energia elettrica che alimenta direttamente illuminazione, riscaldamento e raffrescamento, impianti produttivi o comunque tutte le utenze elettriche in generale.

L'impatto sull'ambiente

La riduzione dell’impatto ambientale rappresenta il vantaggio etico di questa tecnologia. Un’impresa che sceglie il fotovoltaico risparmia in media l’utilizzo di 20 tonnellate di petrolio ogni anno. Sono 20.000 kg di petrolio che sarebbero serviti per generare energia e che a loro volta avrebbero prodotto circa 60.000kg di CO2. Sono numeri impressionanti, riuscite ad immaginare 60.000kg di CO2?

Provate invece ad immaginarne 1.200.000kg, la quantità necessaria in 20 anni. Una sola impresa produce indirettamente ogni anno un volume enorme di gas inquinante semplicemente acquistando energia elettrica dalla rete. L’alternativa? Il fotovoltaico.

100% Energia Pulita

Benefici per la tua impresa

Un impianto fotovoltaico aziendale ha un payback medio di 5 anni e genera un risparmio immediato sul costo della bolletta elettrica mediamente pari all'80%.
A questo vanno aggiunti gli incentivi mirati e i benefici fiscali derivanti dal normale maxi ammortamento del bene strumentale.

Beneficio economico quantificabile

Una tecnologia pronta a compiere 60 anni. L'elettronica introduce nuove protezioni agli impianti elettrici, i pannelli fotovoltaici aumentano il grado di protezione del manto esterno dei fabbricati.

tecnologia sicura

La tecnologia è sicura solo se proposta da professionisti esperti.
Ci proponiamo con un'esperienza di oltre 15 anni e con prodotti che garantiamo fino a 30 anni.
VIVA fotovoltaico è certificata ISO e aderisce al consorzio per garantire lo smaltimento futuro dei prodotti.

Impianto durevole

Con il credito d'imposta puoi recuperare il 6% annuo del costo dell'impianto per un totale di 5 anni.
Inoltre, se la tua impresa non ha consumi elevati puoi accedere agli incentivi FER e ricevere un contributo economico per ogni kWh immesso nella rete elettrica.

Incentivi mirati

Scegli il futuro

Sostenibilità e risparmio, in 4 semplici passi

project.png

1. STUDIO DI FATTIBILITA'

Partiamo da un analisi dello stato attuale e delle esigenze specifiche sotto il profilo tecnico ed architettonico in modo da allinearci immediatamente con le aspettative del cliente.

solar-panel.png

2. PROGETTAZIONE E INSTALLAZIONE

La parte operativa è un processo sotto rigido controllo di qualità, garantito da certificazione ISO9001.

Lavoriamo con progettisti qualificati da oltre 15 anni e installiamo per mezzo di squadre interne.

licensing.png

3. GARANZIE E CERTIFICATI

Per molti installare un impianto fotovoltaico è come installare un qualsiasi impianto elettrico.  Per noi invece è un investimento “a vita”. 

Garantiamo la conformità delle opere, la durata e la performance, lo smaltimento a fine vita dei pannelli fotovoltaici. L’azienda è certificata ISO 9001, ISO 14001 e OSHAS 18001. Il nostro impegno è protratto nel tempo.

maintenance.png

4. CUSTOMER CARE

Più semplicemente? Manutenzione e presenza costante.

Per garantire il totale controllo della qualità e la presenza post vendita abbiamo creato squadre di elettricisti interne estendendo il servizio dalla realizzazione chiavi in mano a tutta la vita utile dell’impianto.

FOTOVOLTAICO + FER =
UNA NUOVA ENERGIA PER IL TUO BUSINESS

Il Decreto FER 1 incentiva l’installazione di impianti su edifici o a terra. Viene data la priorità agli impianti realizzati su discariche chiuse e aree che abbiano ottenuto la certificazione di avvenuta bonifica, incluse quelle comprese nei “Siti di Interesse Nazionale”, a quelli che sostituiscono la copertura in amianto dei tetti di scuole, ospedali, edifici pubblici, e agli impianti connessi in “parallelo” con la rete elettrica e con colonnine di ricarica delle auto elettriche di potenza non inferiore a 15 kW e con potenza totale uguale o maggiore al 15% di quella dell’impianto.